Ingresso e soggiorno per lavoro in italia per cittadini di paesi non comunitari

Scritto da: Anna Carmela Del Sorbo - Sito Studio Legale Martinuzzi - Del Sorbo




Pubblicazione legale: I cittadini di Paesi non UE come possono accedere al mercato del lavoro nel territorio italiano? Se sì, come? In primis, occorre distinguere a seconda che il cittadino straniero sia presente o meno sul territorio italiano. Nel primo caso, se il cittadino straniero è già presente sul territorio italiano ed è in possesso di regolare permesso di soggiorno che abilita al lavoro, esso può già accedere al mercato del lavoro direttamente in Italia. In questo caso, il datore di lavoro – tramite il Sistema informatico di invio delle Comunicazioni Obbligatorie – dovrà compilare un unico modello di comunicazione di assunzione del lavoratore non comunitario in formato elettronico e seguire la procedura ivi prevista. Se, invece, ed è questo il caso che qui si intende approfondire, il cittadino straniero proveniente da Paesi non UE non è presente sul territorio italiano, la procedura è parzialmente diversa. Innanzitutto, salvo per le ipotesi di cui si dirà infra, l’ingresso regolare del lavoratore straniero è subordinato: all’approvazione di un decreto governativo di programmazione; alla richiesta di nulla osta al lavoro; al rilascio del nulla osta al lavoro.

Fonte: Sito Studio Legale Martinuzzi - Del Sorbo - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Anna Carmela Del Sorbo

Avvocato civilista




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy