Il valore del godimento immobiliare nella revisione dell’assegno divorzile

Scritto da: Andrea Solza - Giurisprudenza civile




Pubblicazione legale: Assegno divorzile, godimento immobiliare, giustificati motivi, autosufficienza del figlio maggiorenne, decorrenza dell’adeguamento: queste le parole chiave di una recente e significativa ordinanza della Corte di Cassazione (n. 4820/2023), che offre nuovi spunti interpretativi in tema di revisione delle condizioni economiche post-divorzio. Il caso affronta il valore patrimoniale della casa familiare, la soglia del sindacato giudiziale in sede di revisione e il ruolo dei fatti sopravvenuti nella modulazione dell’assegno divorzile. Un tema attuale, alla luce delle mutate esigenze delle famiglie e della continua evoluzione del diritto di famiglia.

Fonte: Giurisprudenza civile - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Andrea Solza

Avvocato Matrimonialista e divorzista Genova




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy