La naspi: requisiti di accesso e durata

Scritto da: Andrea Sisti -




Pubblicazione legale: Dal 1/1/2025, il dipendente che nei dodici mesi precedenti all’evento per il quale avrebbe diritto alla NASPI (ad es. un licenziamento), abbia interrotto un altro rapporto di lavoro a tempo indeterminato, per dimissioni o per risoluzione consensuale, deve possedere 13 settimane di contribuzione da tale precedente cessazione.

Fonte: Link all'articolo



Pubblicato da:


Andrea Sisti

Avvocato del lavoro (rapporti di lavoro e agenzia)




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy