Risarcimento diretto nei sinistri stradali: perché è una scelta e non un obbligo per il danneggiato

Scritto da: Andrea Centi - Blog personale




Pubblicazione legale: L'articolo esplora il funzionamento dell'indennizzo diretto nei sinistri stradali, evidenziando che si tratta di una possibilità aggiuntiva per il danneggiato, non un obbligo. Si sottolinea la facoltà del danneggiato di scegliere tra richiedere il risarcimento alla propria compagnia assicurativa o a quella del responsabile del sinistro, come stabilito dalla Corte Costituzionale. Vengono analizzati i potenziali ritardi e difficoltà che possono sorgere nel caso in cui si scelga di non utilizzare l'indennizzo diretto, evidenziando l'importanza di rivolgersi a un avvocato per una gestione efficace della pratica. Infine, viene fornito un riepilogo delle fasi e dei tempi di gestione di un sinistro stradale.

Fonte: Blog personale - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Avvocato Andrea Centi a Roma
Andrea Centi

Avvocato Civilista Roma e Fiumicino