La Corte di Giustizia dell’Unione Europea si pronuncia, per la prima volta, sul regolamento istitutivo della Procura Europea, chiarendo limiti e integrazioni all’attività di indagini transfrontaliere tra Procuratori Europei delegati e Corti nazionali

Scritto da: Andrea Castaldo - Giurisprudenza Penale




Pubblicazione legale: Analisi della sentenza della corte di giustizia (grande sezione), 21 dicembre 2023 causa c‑281/22 g.k., b.o. D. Gmbh, s.l. In materia di competenza investigativa della procura europea. Con focus sugli articoli 31 e 32 del regolamento eppo.

Fonte: Giurisprudenza Penale - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Andrea Castaldo

Avvocato




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy