Avvocato Alessandro Dondi a Parma

Alessandro Dondi

Avvocato esperto in Diritto Bancario e Finanziario

Informazioni generali

Avvocato esperto in Diritto Bancario, Recupero Crediti, Contratti e Famiglia - San Felice sul Panaro (Mo). Oltre 20 anni di esperienza di cui 16 quale dipendente Ufficio Legale di Banca. Specializzato in: recupero crediti gestione portafoglio NPL / UTP sovraindebitamento L. nr. 3/2012 gestione reclami, esposti, ricorsi ABF / ACF / IVASS contro Istituti di Credito, Finanziarie e Assicurazioni contratti bancari, fideiussioni, mutui, c/c, garanzie consulenze e pareri scritti in diritto civile, successioni, eredità, locazioni / sfratti, sinistri stradali Diritto immobiliare Separazioni e divorzi Appalti NO immigrazione

Esperienza


Diritto condominiale

Seguo sia proprietari di Condomini, che Amministratori di Condomini per la gestione delle numerose problematiche che sorgono quotidianamente tra i proprietari/inquilini stessi che tra loro e l'Amministratore. Su richiesta, presenzio anche alle relative assemblee come Legale.


Sfratto

Trattative stragiudiziali con i conduttori/inquilini degli appartamenti, al fine di evitare azioni giudiziali. Diversamente si procede in giudizio. Possibilità di seguire il Cliente nelle provincie di Modena, Bologna, Ferrara, Mantova e Reggio Emilia.


Locazioni

Mi occupo di seguire il Cliente nella redazione dei vari tipi di locazioni, compreso il contratto di comodato d'uso gratuito, sempre poco utilizzato, ma concretamente utile. Offro anche il servizio di registrazione dei contratti presso le Agenzie delle Entrati competenti. Posso operare anche nelle provincie di Bologna, Ferrara e Mantova.


Altre categorie

Diritto bancario e finanziario, Diritto commerciale e societario, Recupero crediti, Investimenti, Contratti, Diritto di famiglia, Eredità e successioni, Separazione, Divorzio, Fallimento e proc. concorsuali, Diritto immobiliare, Diritto civile, Tutela del consumatore, Aste giudiziarie, Risarcimento danni, Incidenti stradali, Sovraindebitamento, Pignoramento, Diritto assicurativo, Domiciliazioni e sostituzioni, Usura, Negoziazione assistita, Mediazione, Edilizia ed urbanistica, Diritto tributario.



Credenziali

Sentenza giudiziaria

Canoni di locazione / Sfratto / Spese condominiali e di manutenzione

Sentenza GdP - rg 99/24

Vincere piace a tutti. Ma c'è modo e modo. Qui, questa volta, non ho avuto alcuna soddisfazione. Ritengo che gli avvocati dovrebbero cercare in primis la miglior soluzione transattiva per le parti. Le azioni legali solo in casi estremi. Nel caso di specie, io difendevo i conduttori dell'appartamento. Si discuteva, infatti, di canoni di locazioni, spese condominiali e di manutenzione dell'appartamento. Il proprietario, a seguito della disdetta del contratto, chiedeva ai conduttori l'incredibile importo (mai provato per tabulas) di 4/500€ a vario titolo. Io, e solo pro-bono pacis, avevo convinto i miei ad offrire max 250 che, oggettivamente, potevano essere spese anche dovute Avremmo risolto tutto così. No. La Collega rimbalzava la proposta. A distanza di qualche mese, senza nessun avviso "informale", ai miei veniva notificato il decreto ingiuntivo per complessivi € 8/900. Chiamai in tono assolutamente stupito la Collega, la quale mi disse che il Suo Cliente voleva comunque procedere. Provai in ogni caso a transarla con ben...3/350€. No. Ne voleva 5/600. Ho dovuto ricorrere al GdP. Hanno perduto la causa. Sentenza che presenta “criticità” formali, purtroppo. Era meglio per tutti transarla.

Sentenza giudiziaria

ACF ( Consulenze personalizzate e "passive" - ottenuto risarcimento per titoli investiti)

Decisione ACF nr. 7900 del 06.3.2025

Dopo mesi travagliati ed un pessimo #format per il deposito e gestione dei #ricorsi presso l'Arbitro per le #Controversie Finanziarie... abbiamo raggiunto un discreto risultato, per quanto non pienamente soddisfacente. Tralasciando il fatto che il Consulente fosse già stato indagato per reati finanziari, nella sostanza l'ACF ha deciso secondo #equità in quanto i miei Clienti per ben due volte hanno accettato il rischio di investire in prodotti non adeguati. Diversamente, avrei ottenuto soddisfazione piena. Tuttavia, mi ritengo soddisfatto, perchè tutte le eccezioni sollevate dell'Intermediario erano dilatorie e servivano solo ed esclusivamente a spostare il focus dal problema principale, ovvero stabilire se le consulenze finanziarie erano personalizzate (come ho ampiamente dimostrato), oppure "passive" come voler far convincere l'Intermediario. In nomen iuris del contratto (è bene ricordarlo) non è mai fondamentale come il contenuto del contratto stesso e del comportamento tenuto dalle parti. Ciò detto, ho trovato pessima la chiusura totale dell'Intermediario al mio reclamo. Non hanno voluto intavolare alcuna trattativa. Nemmeno durante il procedimento. I Clienti chiuderanno tutti i rapporti. L'indotto che hanno portato li seguirà. La pubblicità non può essere che pessima. Non escludo di ricorrere all'Autorità Giudiziaria, visto che tanto l'ACF che l' #ABF (per le materia di competenza) hanno un peso "politico" veramente scarso nei confronti degli ....associati.

Sentenza giudiziaria

Legittimazione Passiva - Cessione parziale del Credito - Eredità - Richiesta documenti

ABF nr. 1126068 del 21.07.2022

L'intermediario ha ceduto il credito a terzi, ma trattenendo un pegno titoli a garanzia del credito ceduto. Con il ricorso in ABF si chiese la restituzione del saldo creditore, nonchè documentazione bancaria (mai fornita) del de cuis. La Banca ha resistito eccependo carenza di legittimazione passiva, in quanto il credito era ceduto. Ho dimostrato per tabulas, analizzando la documentazione in mio possesso, che il pegno non era stato ceduto e che il cessionario non ne era a conoscenza. Pertanto la Banca era correttamente legittimata passiva a resistere nelle controversia stragiudiziale. In pendenza del procedimento, la Banca ha fornito parte della documentazione che nei mesi precedenti non aveva mai prodotto. Nel frattempo ho transato al 50% con il cessionario l'esposizione debitoria del debitore. L'ABF, come da dispositivo allegato, ha accolto il ricorso condannando l'intermediario al pagamento di 200€ a favore di Bankit e la restituzione del contributo di 20€ al ricorrente.

Leggi altre credenziali (11)

Contatta l'avvocato

Avvocato Alessandro Dondi a Parma
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Dondi per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Alessandro Dondi a Parma

Avv. Alessandro Dondi

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Alessandro Dondi
Via Sofia nr. 1
Parma (PR)

Sede secondaria:
Via Mazzini, 86
San Felice sul Panaro (MO)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy