Riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis agli italo-discendenti

Processi contro le interminabili attese dai Consolati




Caso legale: I discendenti dei svariati cittadini italiani che a fine ottocento/inizi novecento sono emigrati, specialmente in Brasile e in Argentina, possono chiedere il riconoscimento della loro cittadinanza italiana iure sanguinis (previa verifica della mancanza di perdita della stessa nel corso degli anni). Il riconoscimento della cittadinanza dovrebbe essere eseguito dal Consolato di competenza che, però, ha tempi lunghissimi per evadere le numerose richieste. Alla luce di ciò è possibile procedere giudizialmente dinanzi ai tribunali italiani per ottenere il riconoscimento della cittadinanza.



Pubblicato da:


Alessandro Audino

Avvocato Cassazionista a Torino




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy