Autenticazione multifattoriale: un "lucchetto" ai nostri account

Scritto da: Aldo Benato -




Pubblicazione legale: L'autenticazione multifattoriale è un processo di verifica dell'identità che richiede più di un metodo di autenticazione da parte dell'utente. Invece di affidarsi a una singola password, l'MFA richiede ulteriori informazioni o dispositivi (come un telefono o un token) per confermare l'identità dell'utente.

Fonte: Link all'articolo



Pubblicato da:


Aldo Benato

Avvocato penalista, esperto di privacy




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy